
SCOPRI IL TERRITORIO
Situato al centro di un' area pianeggiante, San Mauro Pascoli è compreso tra i fiumi - Uso e lo storico Rubicone - la via Antica Emilia e, a soli 7 km, la sua località a mare.
San Mauro è un luogo di cultura, è la terra di Giovanni Pascoli (1855-1912) , del quale quest’anno ricorre il centenario della morte, con la casa natale del poeta, monumento nazionale dal 1924. E’ il paesaggio negli occhi della "cavallina storna", protagonista della celebre poesia del Pascoli che racconta anche della "Torre", la splendida tenuta agricola che fu dei Principi Torlonia.
Ma San Mauro è anche la sede di un famoso distretto calzaturiero. Nomi come Casadei, Pollini, Rossi, e i più giovani Baldinini e Vicini (azienda diretta dallo stilista Giuseppe Zanotti) sono vigorosi e illustri esempi di arte della calzatura. Infine l’agricoltura, fiorente, produce, tra l’altro, una lattuga di eccezionale qualità: per la promozione e difesa della quale è nato il consorzio, Orto di Pascoli.
- LOCALITA'
- LOCALITA' (2)
- ITINERARI E VISITE
- VISITE GUIDATE (1)
- PERSONAGGI, STORIA, TRADIZIONI
- PASSATO, PRESENTE (1)
- PERSONAGGI ILLUSTRI (1)