FIERA DI SAN CRISPINO
Indirizzo
Piazza Giuseppe Mazzini, 347030 San Mauro Pascoli (FC)
Contatti
Tel: 0541-934021
Fax: 0541-933350
info@sanmauromare.net Sito web
Pagina Facebook
Descrizione
Benvenuti a San Mauro Pascoli, il ‘Paese dei Calzolai’, dove hanno sede i più importanti calzaturifici che rappresentano l’Italian Style nel mondo, festeggia il suo Patrono, San Crispino (25 ottobre) protettore dei calzolai, con una fiera a lui dedicata.
L’edizione 2019 si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 ottobre.
Il paese si anima, con bancarelle, commercianti in piazza, eventi culturali e di intrattenimento, insomma...una grande festa!
Orari fiera: Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre dalle ore 8.30.
IN FIERA PUOI TROVARE...
2 BUDOKAN KARATE (Via P. Guidi)
25, 26 e 27 ottobre
Punto informativo sulle attività dell’Associazione.
2 OSTERIA SCOUT (Teatrino Parrocchiale)
25, 26 e 27 ottobre
dalle 12 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 21.30
All’Osteria Scout si mangia, si beve e si sta in compagnia! Il Gruppo AGESCI San Mauro 1 e il MASCI propongono la cucina tipica romagnola.
Il ricavato viene devoluto in beneficenza.
A cura del Gruppo AGESCI San Mauro 1 e MASCI
3 AVIS SAN MAURO PASCOLI (Portici di Piazza Battaglini)
25, 26 e 27 ottobre
Pesca di beneficenza.
4 PARROCCHIA DI SAN MAURO VESCOVO E CENTRO MISSIONI (Piazza Battaglini)
25, 26 e 27 ottobre
Presentazione della vita di San Crispino e mercatino di beneficenza, con vendita di dolci e oggetti tipici.
5 ASSOCIAZIONE TORRE (Piazza Battaglini)
25, 26 e 27 ottobre
Promozione edizione 2020 della “Fèsta de Bagòin ma la Tòra”, con offerta di piccole degustazioni.
6 “VESPA” IN MOSTRA 20° anno del Vespa Club di San Mauro Pascoli (Piazzetta Fabbri)
domenica 27 ottobre
dalle 8.00 alle 17.00
Esposizione dei modelli di Vespa più significativi della produzione Piaggio. Curiosità inerenti al Club di San Mauro Pascoli ed alla Vespa.
A cura del Vespa Club San Mauro Pascoli
7 OSTERIA AISÈM (Casa dei Sammauresi)
24, 25, 26 e 27 ottobre
All’Osteria Aisèm si mangia in compagnia, proprio come una volta! Menù con piatti tipici della tradizione, romagnola e non solo, salvaguardando la qualità e i sapori d’un tempo, in un ambiente confortevole come l’Osteria Aisém ha sempre fatto.
Venerdì, Sabato e Domenica aperto a pranzo e cena. Giovedì aperto a cena.
Domenica a cena, menù tra sapori caserecci in allegra compagnia di Tiziano Paganelli.
A cura di Pro Loco Aisèm
8 IOR - ISTITUTO ONCOLOGICO ROMAGNOLO (Piazza Mazzini)
25, 26 e 27 ottobre
Pesca di beneficenza. I proventi saranno utilizzati a sostegno del Progetto Margherita: tramite la consulenza di parrucchieri professionisti volontari, la sede IOR di Cesena fornisce a tutte le pazienti oncologiche in terapia parrucche gratuite.
9 LA BIBLIOTECA FUORI DI SÉ (Piazza Mazzini)
25, 26 e 27 ottobre
dalle 9.00 alle 18.00
Punto informativo della Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ e mercatino dei libri usati.
A cura della Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’
9 PUBBLICA ASSISTENZA COMPRENSORIO DEL RUBICONE (Piazza Mazzini)
25, 26 e 27 ottobre
Punto informativo sulle attività dell’Associazione.
10 ASD ECOLOGY TEAM (Piazza Mazzini)
25, 26 e 27 ottobre
Punto informativo sulle attività dell’Associazione.
11 ASSOCIAZIONE VOLO.INSIEME onlus (Via L. Tosi)
25, 26 e 27 ottobre
Mercatino della solidarietà.
PROGRAMMA EVENTI
sabato 19 Ottobre
Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ (Piazza Mazzini 7), dalle ore 16.30
BAMBINI CALMI E FELICI
Presentazione del libro di Monia Monti su tecniche di meditazione per bambini e adulti. Ingresso aperto a tutti.
martedì 22 Ottobre
Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ (Piazza Mazzini 7), dalle ore 20.30
CONFERENZA SUL TEMA: Consulenza di qualità per investimenti responsabili,
Catia Monti (Coordinatore Wealth Management), in collaborazione con la filiale Credit Agricole di San Mauro Pascoli.
A cura del Centro Sociale ‘I Sempra Zovan’, aderente all’Ass. Naz. ANCeSCAO
mercoledì 23 Ottobre
Casa dei Sammauresi (Via del Centro 2), dalle ore 20.00
CENA DI SOLIDARIETÀ all’ospedale All Souls Mission di Mutoko in Zimbabwe!
Il ricavato finanzierà le attività dei volontari del nostro territorio presso l’ospedale di Mutoko-Zimbabwe.
Prezzo adulti € 25 / bambini fino a 10 anni € 12
Prenotazione entro domenica 20 ottobre al numero 0541.933458 (Paola)
A cura di Pro Loco Aisèm (388.3623504)
giovedì 24 Ottobre
Casa dei Sammauresi (Via del Centro 2), dalle ore 19.00
CENA CON MUSICA ALL’OSTERIA AISÈM!
Una cena gustosissima curata dallo Chef Carlo sarà accompagnata da Miller’s Music, per una piacevole serata in allegra compagnia. Ingresso aperto a tutti.
A cura di Pro Loco Aisèm
da venerdì 25 a domenica 27 Ottobre
25, 26 e 27 ottobre
Piazza Mazzini, dalle 8.30 alle 19.00
IL MUSEO CHE NON C’È
Stand dimostrativo dei processi produttivi di una scarpa: il taglio, il montaggio, proprio come si faceva una volta.
Nello stand si potrà vedere una macchina da cucire, il banchetto del calzolaio e la tecnica del finissaggio.
A cura di Salvatore Giardullo
25, 26 e 27 ottobre
Piazza Mazzini, dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
ME BANCHÈT
Calzolai sammauresi all’opera.
A cura dell’Assessorato alle Attività Economiche e Turismo Comune di San Mauro Pascoli
25, 26 e 27 ottobre
Piazza Mazzini, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
Per ragazzi e bambini delle scuole medie e elementari, gestito e organizzato da maestri artigiani, dell’artigianato artistico locale.
A cura di CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna
25, 26 e 27 ottobre
Parco dei Cento Comuni
6° TORNEO DI BOCCE ‘SAN CRISPINO’ Trofeo coppie miste uomini e donne
Premiazione dei vincitori nel pomeriggio di domenica 27 ottobre.
A cura del Centro Sociale ‘I Sempra Zovan’ , aderente all’Ass. Naz. ANCeSCAO
25, 26 e 27 ottobre
Parco dei Cento Comuni
GARA CON FIONDE ‘3° TROFEO DI SAN CRISPINO’
A cura del Centro Sociale ‘I Sempra Zovan’ , aderente all’Ass. Naz. ANCeSCAO
venerdì 25 e domenica 27 ottobre
Piazza Mazzini, durante la mattinata
MUCCA DANCE
Promozione di giochi di attività motoria per bambini a partire dai 3 anni, con i Maestri Giovanni Cavallo e Maldivia Polini.
A cura di Pro Loco AiSéM
sabato 26 e domenica 27 ottobre
Parco della Casa dei Sammauresi (via del Centro), orario fiera
ACCAMPAMENTO MEDIEVALE
La Pro Loco Aisèm ospita l’associazione “La Corte di Giovedìa”: esibizioni, tornei, giochi per bambini, spettacoli a tema, danze, per allietare gli ospiti dell’osteria e i visitatori. Ingresso libero.
A cura dell’Associazione ‘La Corte di Giovedìa’
sabato 26 e domenica 27 ottobre
Piazza Mazzini, dalle 15.00 alle 17.00
WORKSHOP DI PELLETTERIA
I laboratori sono dedicati ad adulti, maggiorenn appassionati e curiosi, previa ISCRIZIONE obbligatoria su info@mariatomassini.it / WhatsApp 348.8724448
A cura di Tomassini Bags
venerdì 25 Ottobre SAN CRISPINO
Vie e Piazze del centro, dalle ore 8.30
APERTURA FIERA
Piazza Mazzini, dalle 10.30 alle 12.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
‘Lavoriamo la pelle: braccialetti per bambini artigiani’
A cura di Roberta Alessandri - Smart Leather (CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna)
Teatro Villa Torlonia (Via Due Martiri 2), ore 11.00
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE
A cura dell’Associazione Mikrà
Sarà offerto un aperitivo a tutti i presenti.
Piazza Mazzini, dalle ore 15.30
MARCO & le Martina’s
Show Kids - Magia, animazione, truccabimbi, ballo e tanto divertimento.
Piazza Mazzini, dalle 15.30 alle 17.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
‘Ricci e capricci: laboratorio di acconciatura ed estetica’
A cura di Dolores Barbieri - Equipe Dolores (CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna)
Saletta Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ (Piazza Mazzini 7), ore 17.00
NOTE TRA LE PAGINE
Concerto de “L’Orchestra Piccola Piccola” formata dagli allievi della Scuola Comunale di Musica di San Mauro Pascoli.
A cura della Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’, in collaborazione con l’Associazione ‘Amici della Musica’ di San Mauro Pascoli
Chiesa di San Mauro Vescovo (Piazza Battaglini 13), ore 18.00
SANTA MESSA IN ONORE DEI SS. CRISPINO E CRISPINIANO
Sono invitati gli operatori del mondo calzaturiero.
A cura della Parrocchia di San Mauro Vescovo
Bar Sport (Piazza Mazzini 4), dalle ore 19.30
ROCK’N SPRITZ
Aperitivo a buffet al BAR SPORT
Piazza Mazzini, dalle 20.00
Concerto con i BLUE FRAME
Band con più di vent'anni di attività alle spalle, i Blue Frame allieteranno Piazza Mazzini dall’aperitivo in poi con la loro miscela di rock, blues e soul, tra grandi classici riarrangiati e raffinati brani di rara esecuzione.
sabato 26 Ottobre
Vie e Piazze del centro, dalle ore 8.30
APERTURA FIERA
Piazza Mazzini, dalle 10.30 alle 12.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
A cura di CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna
Saletta Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ (Piazza Mazzini 7), ore 10.30
Presentazione della Mostra
“FRAMMENTI D’ETERNITÀ. La moda alla Torre nelle fotografie inedite di fine Ottocento.”
A cura del Museo Casa Pascoli
Museo Casa Pascoli (Via G. Pascoli 46), ore 11.30
Inaugurazione della Mostra
“FRAMMENTI D’ETERNITÀ. La moda alla Torre nelle fotografie inedite di fine Ottocento.”
A cura del Museo Casa Pascoli
Skatepark (Via Botticelli), ore 14.30
SKATE CONTEST
Iscrizioni dalle ore 14.00.
A cura di Skate School Cesena
Piazza Mazzini, ore 16.00
DANCE YOUR DREAM Danza e Musica
A cura del Centro Studi Danza D&D
Piazza Mazzini, ore 17.30
BALLI DI COPPIA DI DANZA SPORTIVA
Esibizione di balli di coppia con i Maestri Giovanni Cavallo e Maldivia Polini e i loro allievi.
A cura di Pro Loco AiSéM
Piazza Mazzini, dalle 15.30 alle 17.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
A cura di CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna
Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ (Piazza Mazzini 7), ore 17.00
Incontro del Gruppo di Lettura
IL TÈ DELLE CINQUE
Si discuterà il libro di Giorgio Fontana ‘Morte di un uomo felice’
Sala delle Tinaie - Villa Torlonia (Via Due Martiri 2), ore 17.00
Incontro aperto al pubblico
PARLIAMO DI SCARPE: ricerca, creatività, cultura tecnica, formazione nel contesto della Mostra “Dagli eroi alle dive. Il sandalo”
Programma:
• Saluti del sindaco di San Mauro Pascoli e delle istituzioni presenti
• “Ricerca storica e archivi aziendali nella moda” di Elisa Tosi Brandi, Università di Bologna, curatrice della mostra
• “L’eredità calzaturiera di San Mauro Pascoli” di Maria Cristina Savani, stilista e docente Cercal, curatrice della mostra
A seguire: cerimonia di consegna dei diplomi CERCAL
A cura di CERCAL, Centro ricerca e scuola internazionale calzaturiera
Sala Gramsci (Via Nenni 2), ore 17.00
AMBIENTE. TEMPO SCADUTO!
Come limitare i danni...
Conferenza pubblica dedicata alla questione ambientale. Ingresso libero e gratuito.
A cura dell’Ing. Matteo Muccioli
Bar Berardi (Via XX Settembre 94a), ore 18.00
APERITIVO IN MUSICA!
Concerto dei ragazzi della sezione Moderno della Scuola Comunale di Musica di San Mauro Pascoli, con alcuni tra i brani più famosi delle Band Rock mondiali.
A cura dell’Associazione ‘Amici della Musica’ di San Mauro Pascoli
Piazza Mazzini, ore 19.00
SALUTO ISTITUZIONALE ALLA DELEGAZIONE DI NAUMBURG
Saluto alla delegazione di cittadini e rappresentanti di Naumburg, città tedesca della provincia di Kassel gemellata con il Comune di San Mauro Pascoli.
Piazza Mazzini, ore 20.00
PREMIO “LA TORRE D'ORO”
Premiazione dei Campioni Italiani di Gimkana in Vespa cat. U18 e cat. 50 originale 2019.
A Mia Donini cat. U18 cat. Donne, Fabrizio Donini cat. U18 cat. Promo, Stefano Donini cat. 50 Originale cat. Assoluta.
A cura dell’Amministrazione Comunale San Mauro Pascoli
Piazza Mazzini, ore 20.30
FANTAFESTIVAL CON GLI ESPRESSO CLUB
Musica e intrattenimento.
domenica 27 Ottobre
Vie e Piazze del centro, dalle ore 8.30
APERTURA FIERA
Villa Torlonia - Sala degli Archi (Via Due Martiri 2), ore 9.30
INCONTRO “PASCOLI E LE STELLE”
Programma:
• Introduce Daniela Baroncini, Presidentessa dell’Accademia Pascoliana
• “Quanto pesa il cielo sulla poesia contemporanea” di Giancarlo Pontiggia (poeta, critico letterario e scrittore)
• “Pascoli e il cielo” di Matteo Montemaggi, Presidente dell’Associazione Astronomica del Rubicone
• Premiazione delle tesi vincitrici del Premio tesi Pascoli 2016-2019
• Visita gratuita al Museo Multimediale
A cura dell’Accademia Pascoliana
Piazza Mazzini, dalle 10.30 alle 12.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
‘Decorazione biscotti tema Halloween’
A cura di Mariglen Pergega - Gelateria Dolcemente (CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna)
Piazza Mazzini, dalle 15.30 alle 17.30
DETTO FATTO! LABORATORI DEI MESTIERI
‘Laboratorio di robotica educativa per i più piccoli...e non’
A cura di Giorgio Montali - GM Informatica (CNA Forlì-Cesena, area Est Romagna)
Piazza Mazzini, ore 15.00
CONCERTO A SAN CRISPINO
A cura dell’orchestra dell’Associazione Culturale e Musicale “Piccola Filadelfia”
Piazza Mazzini, ore 16.30
Premiazione dei vincitori del concorso “TRASFORMA LA TUA SCATOLA”
Info per partecipare sul sito www.promo-d.com
Piazza Mazzini, ore 17.00
MINITOMBOLA per i Bambini
In premio dolciumi e Happy Meal!
A cura di Confcommercio, Confesercenti e Agorà 2000
Piazza Mazzini, ore 18.00
SUPERTOMBOLA SHOW DI SAN CRISPINO
Estrazione della tradizionale Supertombola con Sgabanaza. Le cartelle della Tombola verranno distribuite gratuitamente nelle attività di San Mauro Pascoli che aderiscono all’iniziativa.
A cura di Confcommercio, Confesercenti e Agorà 2000
Chiesa di San Mauro Vescovo (Piazza Battaglini 13), ore 21.00
RASSEGNA CORALE
con la partecipazione delle Associazioni
Ars Aurea di Bulgarnò, Ecce Novum di Cesena, Coro San Mauro Vescovo, Ass. ‘Amici della Musica’ di San Mauro Pascoli
giovedì 31 Ottobre
Vie e Piazze del centro, dalle ore 20.30
FESTA D'AUTUNNO 15^ edizione
Il centro storico sarà animato da saltimbanchi, giocolieri, giullari, mangiafuoco, cartomanti, streghe, trampolieri e lettori favolosi. Dalle ore 20.30 presso Casa Pascoli, Bar Pasticceria Mimosa, Piazza Agostino Giorgi, Vitamina Gastronomia letture tenebrose e paurose a cura dei lettori volontari della Biblioteca.
Durante la festa, nei punti d’ingresso abili mani coloreranno in modo fantasioso i visi dei bambini. Streghe e cartomanti a richiesta prediranno il futuro.
Partecipano gli artisti della Compagnia Teatrale di Arezzo LuxArcana con la parata delle farfalle luminose sui trampoli, spettacolo di fuoco, giocoleria. Compagnia dei Lillipuziani in RimedioEvo. Gli allievi della scuola di danza D&D con Dance in the dark. Sarà presente uno stand gastronomico a cura di Made in San Mauro Pascoli.
Ingresso libero.
A cura del Comune di San Mauro Pascoli, in collaborazione con:
Associazione “Made in San Mauro Pascoli”, i lettori volontari della Biblioteca comunale Giovanni Pascoli, Pubblica Assistenza Comprensorio del Rubicone onlus
Mostre
Venerdì 25 ottobre, giorno di San Crispino:
ingresso gratuito al Museo Casa Pascoli e al Museo Multimediale Villa Torlonia per i residenti a San Mauro Pascoli, previa prenotazione allo 0541.936070 e presentazione del documento di identità.
MUSEO CASA PASCOLI (Via G. Pascoli 46)
Apertura invernale dal martedì alla domenica:
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Apertura straordinaria in occasione della Fiera:
oltre all’ordinaria apertura dalle 9.30 alle 12.30, il museo sarà aperto nei pomeriggi di sabato 26 e domenica 27 ottobre dalle 14.00 alle 19.00.
MUSEO MULTIMEDIALE VILLA TORLONIA (Via Due Martiri 2)
Nei suggestivi spazi di Villa Torlonia, cultura, innovazione e tecnologia si incontrano per valorizzare la poesia di Giovanni Pascoli attraverso un percorso evocativo e sensoriale: nelle antiche cantine del palazzo, scenografie digitali, videomapping, giochi di suoni e parole, avvolgono il visitatore. Al piano terra, alcune sale allestite con postazioni interattive, consentono di esplorare i luoghi del cuore del poeta, approfondire aspetti storici, artistici e gastronomici, ripercorrendo il legame indissolubile tra Pascoli e la Romagna.
Apertura invernale dal martedì alla domenica:
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Sabato 26 ottobre:
ore 16.00 visita guidata al Museo Multimediale Pascoliano
Domenica 27 ottobre:
ore 11.30 visita guidata al Palazzo Nobile di Villa Torlonia
ore 15.00 visita guidata al Museo Multimediale Pascoliano
ore 16.00 visita guidata al Palazzo Nobile di Villa Torlonia
ore 17.00 visita guidata al Museo Multimediale Pascoliano
La prenotazione è da effettuarsi al numero 0541.936070
25, 26 e 27 ottobre
via F.lli Bandiera - Cuntrèda dla Viulèta
LA FERRARI DELLA SCARPA È MADE IN SAN MAURO
Per gentile concessione di Gimmi Baldinini, viene esposta la Scarpa Decollète più grande d’Italia, alta 2.5 mt .
Durante i tre giorni sarà possibile acquistare l’edizione 2020 de ‘E’ Calandèri de mi Paiòis Samèvar’.
A cura di Giuseppe Casadei, Mauro Rossi e Giorgio Zicchetti
25, 26 e 27 ottobre
nelle vetrine del centro
LA VOCAZIONE ARTIGIANALE NELLA SCUOLA
Mostra itinerante dei progetti sulla calzatura degli alunni dell’Istituto ‘M. Curie’ di Savignano sul R.
A cura dei Docenti dell’Area di indirizzo dell’Istituto Professionale Moda e Calzatura ‘Marie Curie’ di Savignano sul Rubicone
25, 26 e 27 ottobre
Galleria San Sebastiano (Via XX Settembre), dalle 10.00 alle 20.00
“L’UNA SU TELA” Mostra olio su tela
A cura di Gianluca Casali
25, 26 e 27 ottobre
Palazzo Comunale - Atrio Primo Piano, dalle 10.00 alle 20.00
“TRACCE” Mostra acquarelli
A cura di Michaela Fellini
25, 26 e 27 ottobre
Piazza Battaglini 12, dalle 8.00 alle 19.00
MOSTRA MISSIONARIA
Esposizione dei lavori svolti nell’anno passato e programmi per il futuro.
A cura del Centro Missioni di San Mauro Pascoli
25, 26 e 27 ottobre
Centro Sociale ‘I Sempra Zovan’ (Piazza Mazzini 6), dalle 9.00 alle 22.30
MOSTRA DEGLI HOBBY
A cura del Centro Sociale ‘I Sempra Zovan’, aderente all’Ass. Naz. ANCeSCAO
25, 26 e 27 ottobre
Sala Gramsci (Via Nenni 2), dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
L’UOMO E IL CIELO
Mostre a cura della Associazione Astronomica del Rubicone
Esposizioni Fotografiche, immagini, modelli e strumenti scientifici a cura dei soci AAR.
fino al 27 ottobre
Villa Torlonia (Via Due Martiri 2)
DAGLI EROI ALLE DIVE. IL SANDALO
Una mostra tra passato e futuro che racconta le vicissitudini di questa calzatura, simbolo della nascita negli anni ’50 del distretto di San Mauro Pascoli e del Rubicone.
La mostra è promossa dal Comune di San Mauro Pascoli, organizzata con la collaborazione del Cercal – Centro Ricerca e Scuola Internazionale Calzaturiera del distretto del Rubicone ed LZcommunication - e curata da Maria Cristina Savani (stilista e docente presso il Cercal) e Elisa Tosi Brandi (storica della moda docente presso l’Università di Bologna).
Apertura invernale dal martedì alla domenica:
dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
dal 26 ottobre al 31 dicembre
Museo Casa Pascoli (Via G. Pascoli 46), orari apertura museo
“FRAMMENTI D'ETERNITÀ. La moda alla Torre nelle fotografie di fine Ottocento”
Mostra fotografica temporanea
Per la prima volta esposte al pubblico le fotografie del Fondo Tosi-Briolini, una collezione unica nel suo genere per la presenza di immagini inedite che restituiscono uno spaccato di vita della San Mauro tra Otto e Novecento.
Info e Curiosità!
PREMIO LA TORRE D’ORO
La “Torre d’Oro” è un riconoscimento a giovani Sammauresi che si siano distinti in uno dei seguenti campi: cultura, arte, lavoro, sport, spettacolo, volontariato.
Sabato 26 ottobre, alle ore 20.00 in Piazza Mazzini, questo premio verrà consegnato a Stefano, Fabrizio e Mia Donini.
Li chiamano “i fratelli”, in realtà sono babbo e figli. In comune oltre allo stesso sangue e cognome, hanno la passione per le due ruote la Vespa. Il primo 45 anni all’anagrafe, Fabrizio 16 e Mia 13. Ebbene, i primi due a Domodossola, nel Campionato Italiano di Gimkana in Vespa, sono riusciti in un’impresa unica in Italia: hanno vinto il titolo di campione Italiano rispettivamente nella categoria Under 18 per Fabrizio e in quella 50 originale per Stefano (una delle categorie più difficili). Il risultato si è trasformato in record: per la prima volta nella storia della gimkana in Vespa, infatti, padre e figlio hanno vinto il campionato Italiano nello stesso giorno. Altro record raggiunto, due fratelli che vincono la coppa Italia nello stesso anno: Mia è campionessa di coppa Italia Under 18 e prima nella cat. Donne. Fabrizio è campione di coppa Italia cat. Promo, Stefano è terzo nella cat. Assoluta, secondi in coppa Italia nella cat. Squadre con il Vespa Club San Mauro Pascoli.
Tutti i risultati sotto lo sguardo attento della “Coach” Denise Cicognani, moglie e madre dei ragazzi.
NUMERI UTILI
Comune di San Mauro Pascoli, centralino 0541.934021
Polizia Municipale San Mauro Pascoli 0541.936001
Biblioteca Comunale ‘Giovanni Pascoli’ 0541.933656
Museo Casa Pascoli 0541.810100
Museo Multimediale Villa Torlonia 0541.936070
Parrocchia San Mauro Vescovo 0541.933243
Cercal - Centro Ricerca e Scuola Internazionale Calzaturiera 0541.932965
RINGRAZIAMENTI
Si ringraziano tutte le Associazioni che hanno collaborato alla realizzazione della Fiera di San Crispino 2019.
Ringraziamo il Parco Avventura San Marino Advetures per aver gentilmente offerto i premi del Concorso ‘Trasforma la tua scatola’.
gli Outlet della Calzatura
San Crispino è il patrono dei ciabattini. Le origini della vocazione calzaturiera hanno portato il nome di San Mauro Pascoli in tutto il mondo come la capitale mondiale della calzatura di lusso con le sue prestigiose creazioni.
È proprio in occasione della fiera che ricordiamo le aperture e gli orari dei nostri outlet dove poter ammirare ed anche acquistare le nostre calzature.
L’iniziativa è curata dall’Assessorato alle Attività Economiche e Turismo del Comune di San Mauro Pascoli.
BALDININI
Via Rio Salto, 1 - San Mauro Pascoli
Tel. 0541.933202 (da lunedì a sabato 9.30/19, domenica 15/19)
GIANVITO ROSSI
Via Emilia Ovest , 86/90 - Savignano sul Rubicone
Tel. 0541.810173 (da lunedì a sabato 9.30/13 e 15 /19, giovedì e domenica chiuso)
POLLINI
Via Erbosa, 92 - Gatteo
Tel. 0541.816458 (da lunedì a domenica 9.30/19.30)
Speciale San Crispino: VENDITA PROMOZIONALE
GIUSEPPE ZANOTTI
Via dell’Artigianato, 3 - San Mauro Pascoli
Tel. 0541.934110 (da lunedì a domenica 10/19)
GREY MER
Via Bellaria Nuova, 373 - San Mauro Pascoli
Tel. 349.5143988 (da lunedì a sabato 9.30/12.30 e 15.30/19, domenica 15/19)
SERGIO ROSSI
Via Stradone, 618 - San Mauro Pascoli
Tel. 0541.813300 (da lunedì a domenica 10/19)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
TRENINO DI SAN CRISPINO
Domenica 27 Ottobre un allegro trenino girerà per le vie di San Mauro Pascoli per portare il pubblico a visitare i musei e gli outlet delle calzature.
Fermate:
• Casa Pascoli (fermata in Via Tognacci): 14.30 - 15.30 - 16.30 -17.30 ultima corsa
• Outlet Sergio Rossi: 14.45 - 15.45 - 16.45 -17.45 ultima corsa
• Villa Torlonia: 15.00 - 16.00 - 17.00 -18.00 ultima corsa
• Outlet Grey Mer: 15.10 - 16.10 - 17.10 -18.10 ultima corsa
• Outlet Giuseppe Zanotti: 15.20 - 16.20 - 17.20 -18.20 ultima corsa
Il servizio è gratuito, disponibilità posti fino esaurimento.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ORGANIZZAZIONE: Promo D srl 0541.827254 - www.promo-d.com
PER INFORMAZIONI:
Promo D srl 340.8342606 / Ufficio Attività Economiche Comune San Mauro Pascoli 0541.936023
Informazioni:
Comune di San Mauro Pascoli 0541.934021 www.comune.sanmauropascoli.fc.it
Promo D srl 0541.827254 www.promo-d.com
Allegati: scarica il programma completo
Ultimo aggiornamento: 16/10/2019